AGENDA
BIBLIOTECA
INFO
CONTATTO
PRESS
ENGLISH
Eventi a partire dal
Gio 23 MAR, 09:30–10:50
CPA - Freetime English - corso CINQUE
Corso per adulti. Di 12 lezioni: 02/09/16/23/30.03 //06/20/27.04//04/11/25/.05//01.06.2023. Per iscritti. Info: Alessandra Fontana-Fumagalli, Coordinatrice regionale, Corsi per Adulti, sede di Mendrisio, +41 77 510 48 07, cpa.fontana.fumagalli@gmail.com, ti.ch/cpa
Gio 23 MAR, 14:00–18:00
Burraco
Giocare alle carte. Per adulti. Ogni martedì e giovedì. Accesso libero e gratuito.
Gio 23 MAR, 14:00–15:00
Italiano pratico - livello avanzato - per alloglotti
Impariamo conversando e approfondendo la lingua. Ogni giovedì. Partecipazione libera e gratuita.
Gio 23 MAR, 14:00–15:00
Italiano pratico - livello base - per ucraini
Impariamo le prime parole, utili nella vita quotidiana. Ogni giovedì. Partecipazione libera e gratuita.
Gio 23 MAR, 18:00–19:30
Contraccezione naturale? Consulenza
Che cos’è la fertilità? Quando è presente? Come possiamo conoscerla e gestirla per cercare o evitare una gravidanza? È possibile praticare una contraccezione naturale? Questo momento informativo è rivolto alle coppie e a qualsiasi persona interessata all’argomento perché, conoscere la propria fertilità consente di vivere in armonia con sé stesse e coltivare una buona relazione di coppia. Animatrice: Fabia Ferrari, consulente psicosociale, insegnante per il Metodo dell’Ovulazione Billings e animatrice di corsi per l’affettività e la sessualità.
Gio 23 MAR, 19:00–20:00
Pagine vagabonde
Gruppo di lettura, incontri per parlare e commentare libri, testi, articoli. Per tutti. Ogni giovedì. Accesso libero e gratuito.
Ven 24 MAR, 13:30–14:30
Games & improvisation in English
È richiesto almeno il livello B1. Animatrice: Linda Chiesa. Non è necessario iscriversi.  Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.  
Ven 24 MAR, 14:00–15:50
CPA - Surrealismo
Corso per adulti. Di 5 lezioni: 03/10/17/24/31.03.2023. Per iscritti. Info: Alessandra Fontana-Fumagalli, Coordinatrice regionale, Corsi per Adulti, sede di Mendrisio, +41 77 510 48 07, cpa.fontana.fumagalli@gmail.com, www.ti.ch/cpa
Ven 24 MAR, 14:00–15:30
Ogni scusa è buona per... parlare francese
Per tutti. Ogni venerdì. Accesso libero e gratuito.
Ven 24 MAR, 14:30–15:30
Ogni scusa è buona per... parlare tedesco
Ritrovo spontaneo per conversare in un’altra lingua. Parliamo in tedesco. Animatrici: Elke Romano e Katja Lopa. Durante il periodo estivo, il ritrovo è quindicinale. Non è necessario iscriversi. Partecipazione gratuita.
Ven 24 MAR, 15:30–16:30
OGGI ANNULLATO! Spagnolo - livello base
Impariamo le prime parole. Ogni venerdì. Animatrice: Anna Mirella Galfetti. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.  
Ven 24 MAR, 16:30–17:30
OGGI ANNULLATO! Spagnolo - livello avanzato
Approfondiamo la lingua. Ogni venerdì. Animatrice: Anna Mirella Galfetti. Non è necessario iscriversi. Basta presentarsi. Partecipazione gratuita.  
Ven 24 MAR, 17:00–19:00
Apero puzzle
Riscopriamo un passatempo intramontabile quale il puzzle. Cerchiamo la tesserina giusta da aggiungere per comporre pian piano l’immagine, mentre chiacchieriamo, sorseggiamo un aperitivo o sgranocchiamo qualcosa. Un processo semplice, spensierato, che valorizza i tempi lunghi e, per questo, quasi terapeutico. Giusto per tirare l’ora di cena. Ogni venerdì. Animatore: Andreas Barella. Partecipazione libera e gratuita.
Ven 24 MAR, 20:30
Dalla chanson ai cantautori. Narrazione musicale.
Presentazione del libro Gli anni d'oro della canzone francese 1940-1970 (Gremese ed. 2022). Dalle canzoni francesi del Novecento al cantautorato italiano. L’influenza che ebbe il repertorio della chanson degli autori francesi maudits sulla musica italiana, dal cabaret al cantautorato. Le canzoni canaglia di Bruant, le provocazioni poetiche di Gainsbourg, i testi disperati di Leo Ferré, l’ironia di Vian e Brassens, le strofe strappacuore di Georges Moustaki e Charles Trénet, le rock ballad di Renaud. Per giungere a Enzo Jannacci, Dario Fo, Fabrizio De André. Una performance tra parole, canzoni e musica. Autori: Giangilberto Monti, chansonnier e scrittore, autore di testi teatrali, produttore artistico, studioso della canzone francese, esperto di cantautorato e storia del cabaret. Vito Vita, giornalista, appassionato studioso di canzone italiana. Ha scritto per diverse riviste, ha pubblicato Musica Solida (2019). Coautore insieme a Giangilberto Monti de Gli anni d’oro della canzone francese, 1940-1970. Relatore: Mauro Rossi, giornalista culturale del Corriere del Ticino, presidente della Scuola di musica moderna.
Sab 25 MAR, 09:30–11:30
OGGI ANNULLATO! Un mondo d'italiano di sabato
Per tutti e in particolare per allievi alloglotti. Un’opportunità ideale per ragazze e ragazzi non di madrelingua italiana. Appuntamento bisettimanale: mercoledì pomeriggio e sabato mattina. A cura di Daniele Realini.
Sab 25 MAR, 10:30–12:00
Parliamo la lingua dei segni
Per tutti, principianti e iniziati. Impariamo o approfondiamo la lingua dei segni. Uniwording è una lingua dei segni universale: permette in ogni angolo del mondo di esprimersi senza ricorrere al dizionario o a un traduttore. Faremo nostri molti segni che esprimono parole e concetti, memorizzati senza fatica grazie a un metodo didattico innovativo. Ogni sabato. Animatrice: Mirella De Paris, copresidente Associazione Uniwording.
Sab 25 MAR, 11:00–11:30
Le Piccole orecchie della mattina
Fiabe, racconti, letture animate, teatrini. Per bambini 3-7 anni. Ogni settimana. Accesso libero e gratuito.  
Dom 26 MAR, 11:00–11:30
Le Piccole orecchie della mattina
Fiabe, racconti, letture animate, teatrini. Per bambini 3-7 anni. Ogni settimana. Accesso libero e gratuito.  
Dom 26 MAR, 13:30–15:00
L'Atelier junior della domenica
Bricolage, pittura, giochi e attività creative. Per bambini in età 3-10 anni! Ogni domenica. Accesso libero e gratuito.  
Dom 26 MAR, 15:30–16:30
Conosci il potere delle tue parole?
Presentazione del counselling professionale. A cura di Lucia Lo Passo, counsellor professionale formata presso la SUPSI. Partecipazione libera e gratuita. Maggiori informazioni.